Questa mattina la presentazione in municipio dell’assessore al turismo e alle attività produttive Marzia Cilloccu
Una cabina di regia in grado di analizzare i flussi turistici, coinvolgere tutti i soggetti pubblici e privati della filiera e creare una rete in grado di promuovere al meglio la città e il suo patrimonio naturale e culturale nei mercati nazionali e internazionali.
Si chiama “Destinazione Cagliari” il progetto promosso dall’amministrazione comunale e presentato questa mattina in Municipio dall’assessore al turismo e alle attività produttive Marzia Cilloccu.
Il bando, che è stato vinto dalla società Sintur, prevede l’istituzione di una Dmo (Destination management organization) che avrà il compito di studiare la situazione attuale e – attraverso il coinvolgimento di operatori turistici, associazioni di categoria, consorzi di operatori, enti turistici, università, autorità portuale e società di gestione dell’aeroporto – elaborare un piano strategico in cui programmare tutte le azioni necessarie a promuovere l’immagine di Cagliari e a migliorare i servizi rivolti ai visitatori.
Per fare questo la Dmo si avvarrà di un software che consente di monitorare in tempo reale l’andamento del mercato e le tendenze, oltre che lo stato di occupazione degli alberghi, ma anche di una piattaforma – la TravelApp – per l’analisi del livello di gradimento della destinazione Cagliari espresso dai turisti sui vari siti specializzati come Booking e TripAdvisor nonché sui social.
Il progetto, che andrà a integrarsi con quello regionale Destinazione Sardegna, partirà il 1 aprile e si svilupperà nei prossimi due anni.